Borgomezzavalle di esempio , delibera una donazione a favore del progetto Urologia di Domodossola

Il nuovo anno si apre con una notizia veramente straordinaria e di esempio per tanti comuni. Il Sindaco Stefano Bellotti del comune di Borgomezzavalle insieme al suo gruppo consigliare delibera un contributo a favore del progetto Urologia contro il tumore alla prostata. Il primo comune che porge la mano agli altri benefattori e con una donazione si unisce alla "cordata per la salute" con la speranza di concludere al più presto la raccolta fondi. La notizia ci rende felici, commenta Massimo Gagliardini coordinatore del progetto partito questa estate attraverso l'evento "Antrona con Le stelle", con questo gesto solidale il comune di Borgomezzavalle dimostra quanto sia importante essere uniti e solidali, soprattutto su temi importanti come la salute dei cittadini, speriamo che questo gesto possa essere emulato anche da altri comuni. Siamo partiti da Antrona con questo progetto ambizioso, continua Gagliardini, ma per sensibilizzare tutti su questo tema del tumore alla prostata, abbiamo chiesto la partecipazione a tutte le associazioni del territorio Ossolano e devo dire che abbiamo avuto un ottimo riscontro. Ad oggi mancano 6 mila euro per concludere il progetto, ma siamo convinti che siamo sulla strada giusta e a breve i pazienti dell'Ospedale San Biagio di Domodossola potranno contare su un nuovo strumento per diagnosticare e prevenire il tumore alla prostata, la BIO-FUSION.
Così la Bio-Fusion (biopsia prostatica) sarà presto disponibile presso il reparto di urologia dell'ospedale San Biagio di Domodossola grazie anche al tuo contributo. Questa permetterà di effettuare biopsie della prostata in maniera assolutamente mirata, integrando le immagini di risonanza magnetica ed ecografia. Da questo mix di immagini nasce la "biopsia per fusione" tecnica che permette di guidare la biopsia del tumore alla prostata riuscendo ad indagare zone sospette. Questa consentirà di mirare in maniera estremamente precisa le zone evidenziate dalla Risonanza Magnetica, trasferendovi le informazioni acquisite sull'immagine ecografica. Il risultato è una mappa tridimensionale che guida la biopsia, utile a ricostruire nel dettagli la localizzazione e il volume del tumore così da poter intervenire subito sul paziente.
Puoi partecipare anche tu alla cordata per la salute
Ricordati di specificare la causale :
2019-0134
-Progetto Urologia Domodossola
Conto corrente della fondazione comunitaria del VCO Banca Intesa San Paolo IBAN :
IT 81 O 03069 09606 100000000570
Puoi trovare i dettagli del progetto
sul sito della Fondazione Comunitaria del VCO
cliccando QUI
|